Seleziona una pagina

Il XXV Congresso nazionale Acri del 7 e 8 aprile 2022 a Cagliari ha permesso ad alcune delle più autorevoli voci del Terzo settore di portare un contributo di idee e riflessioni.
Nel corso della tavola rotonda del 7 aprile su “Inefficienza e ingiustizia, perché parliamo di disuguaglianze”, condotta dal presidente della Commissione Acri sul Terzo settore e di Fondazione Cariplo, Giovanni Fosti, sono intervenuti, tra gli altri, Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud, Angelo Moretti, referente della Rete dei “Piccoli Comuni Welcome”, ed Emma Paladino, senior fellow del think tank Tortuga.
Spopolamento e invecchiamento sono tra i problemi più pressanti in Italia. «L’uguaglianza non avviene in natura, ci si arriva attraverso dei percorsi», ha detto Moretti. «Perché ci interessa che i piccoli Comuni non muoiano? Non è un fatto romantico. Si va sempre di più verso una concentrazione di poteri e di uomini, nelle cosiddette megalopoli. Se non abbiamo un progetto sui piccoli Comuni, creiamo le stesse condizioni di chi fugge dall’Africa verso l’Occidente, a parte coloro che scappano dalle guerre. Un quinto degli abitanti italiani risiede nei piccoli Comuni, ecco perché vanno ripensati la logica di sviluppo e il rapporto tra la città e la campagna. Da decenni abbiamo rinunciato al concetto di comunità. Tremila Comuni, lo ha detto il Presidente Mattarella, sono a rischio di estinzione. Ben vengano la digitalizzazione e le pale eoliche nelle campagne, ma forse prima bisogna pensare al legame di comunità. Avere tanta terra a disposizione e una popolazione scarsa, paradossalmente costituisce una grande opportunità da cogliere».

Leggi tutti gli articoli di Luigi Alfonso, inviato di VITA:
24 febbraio 2022 – Acri dedicherà il congresso al contrasto delle disuguaglianze
6 aprile 2022 – A Cagliari il Congresso nazionale di Fondazioni e Casse di risparmio
7 aprile 2022 – Profumo: «Rimuovere le disuguaglianze per dare un futuro al Paese»
7 aprile 2022 – Colao: «Così il Pnrr aiuterà il Terzo settore»
7 aprile 2022 – Il Terzo settore: occorre una svolta contro le disuguaglianze

Nel sito di Acri:
Telegramma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Francesco Profumo, Presidente di Acri | Testo 

Antonello Cabras, Presidente Fondazione di Sardegna | Testo

Angel Font, Presidente Philea | Testo
(gdg)

  • https://www.facebook.com/PiccoliComuniWelcome/
  • https://twitter.com/comuniwelcome

Share This