Seleziona una pagina

Bar Revolution

Per vedere il film

È un film documentario che racconta il viaggio di “Ventotene”, il camper che porta in giro per il paese il Manifesto dei Piccoli Comuni del Welcome. L’Italia è una nazione fondata sui piccoli comuni, quelli sotto i 5000 abitanti, che giorno dopo giorno si avviano verso lo spopolamento.

Si può invertire la tendenza? Esiste il modo di rimettere a coltura i terreni abbandonati? Quante sono le possibilità che il bosco non inghiotta i centri storici? Che futuro hanno i giovani dei piccoli paesi?

Il Camper del Welcome prova a dare le risposte a queste domande, portando in giro un manifesto che capovolge il concetto di welfare come servizio assistenziale, ampliandolo e facendo dell’accoglienza un modo di essere, dalla quale far nascere nuovi sogni e speranze.
Per fare questo arriva fisicamente nei comuni, nelle piazze e nei bar, per parlare con gli scettici, con i diffidenti, con i giovani e con gli anziani.
Per questo Bar Revolution, perché la rivoluzione parte dai bar, centri di ritrovo e di aggregazione per eccellenza, soprattutto nei piccoli borghi sparsi per l’Italia.

#Ventotene, #ilCamperdelWelcome rappresenta una “urgenza” sociale, intellettuale, politica, civica, che non possiamo rinviare.
Ventotene è, nella storia di Europa, l’espressione del genio italico e della concretezza dei suoi valori. Spinelli e i suoi amici intellettuali scrissero a Ventotene un Manifesto che parlava di un sogno europeo. Da una piccola isola del Sud Italia partì dunque un messaggio: la ricerca di una pace possibile in Europa.
In Italia, anche nel 2020, come nel 2018 quando siamo partiti e nel 2019 fino al montaggio di Bar Revolution, le sirene suonano per indicare alcuni allarmi sociali: la rabbia sociale, la povertà sempre in aumento e lo spopolamento progressivo dai piccoli comuni. Attraverso “il Camper del Welcome” abbiamo parlato di tutto questo e della “rivoluzione del Welcome”, come già in molti l’hanno chiamata.
Abbiamo incontrato le comunità dei Piccoli Comuni di Italia, quelle che oggi invecchiano eppure possono scoprirsi dense di futuro e chiedere loro di scegliere se essere accoglienti o non accoglienti. Accoglienza non come servizio ai migranti, ma come modo stesso di essere di quella comunità. Una comunità Welcome è accogliente per tutti, vicini o che vengano da lontano, a partire dai più fragili.

Vogliamo ancora parlare – ancora più forte con questo docufilm – di questa possibile rivoluzione a 100 Piccoli Comuni italiani. E per questo abbiamo bisogno anche di voi.

Noi, anzi, Ventotene, non è “uno”. Il suo non dovrà essere solo un viaggio, ma anche un percorso. Fatto di scambi, di idee che viaggiano per un tratto e che incontrano altre idee nelle piazze, quelle reali e non virtuali. Ventotene non intende fare “proseliti”, non porta bandiere. La “rivoluzione del Welcome” che viaggia con il Camper e con questo documentario è un “modo di essere”, di lasciarsi cambiare e provare a s-cambiare.

Share This