
REGIONE
SICILIA

PROVINCIA
PALERMO
ABITANTI
4.159

SINDACO
Tommaso Francesco Di Giorgio
I Comuni del Welcome
Monumenti e luoghi di interesse
Enogastronomia, arti e mestieri
Tipici della cucina locale sono i savoiardi, biscotti a base di farina, uova e zucchero, ma anche le “paste nere”, preparate con farina, mandorle macinate e zucchero, e la “pignoccata”, a base di mandorle intere e miele fuso, che si prepara soprattutto per la festa di San Giuseppe, il 19 marzo.
Il prodotto che più caratterizza la tavola di Bisacquino è rappresentato dalla cipolla “Busacchinara”, biotipo coltivato esclusivamente in questo territorio: si tratta di una cipolla dalla forma rotondeggiante ma schiacciata ai poli, rosso-violacea e spesso caratterizzata da venature biancastre. Per omaggiare la qualità di questo prodotto negli ultimi anni si festeggia la Sagra della cipolla Busacchinara, intorno a ferragosto, quando si preparano e offrono in degustazione piatti cucinati con questo particolare tipo di ortaggio.