
REGIONE
CAMPANIA

PROVINCIA
BENEVENTO
ABITANTI
983

SINDACO
Pasquale Narciso
Monumenti e luoghi di interesse
Castello
Cappella di Maria Santissima del Canale, la chiesa più antica del paese;
Chiesa di San Sebastiano;
Chiesa del Santissimo Salvatore detta anche “Chiesa Madre”
Oasi Lago di Campolattaro
Enogastronomia, arti e mestieri
Territorio circondato da estesi campi, coltivati da esperti che ci portano alla scoperta di grani antichi, e vanta da decenni anche l’eccellenza nel campo della produzione di olio, di vino, di formaggi.
Campolattaro è il centro di un movimento culturale contadino che vede nella Condotta Tammaro di Slow Food e nella sua Comunità del Cibo un avamposto di difesa e promozione territoriale.