
REGIONE
CAMPANIA

PROVINCIA
BENEVENTO
ABITANTI
1.150

SINDACO
Vito Fusco
Monumenti e luoghi di interesse
Centro storico, tipico abitato longobardo con vicoli stretti e tortuosi e case in pietra lavorata;
Castello
Palazzo Ducale appartenuto ai duchi Bartoli;
Chiesa parrocchiale di S. Nicola da Mira, costruita nel 1698 e benedetta dal cardinale Vincenzo Maria Orsini, futuro Papa Benedetto XIII
San Laureato martire, santo unico in tutto il mondo e venerato solo a Castelpoto, di cui si conservano le reliquie. È protettore contro il colera
Parco Sant’Andrea in cui sono presenti i resti della Chiesa rurale di S. Andrea apostolo, sorta sull’antico tempio della dea Giunone e sconsacrata nel 1692
Museo etnografico di Castelpoto
Ponte romano delle Maurelle, situato presso il fiume Calore e su cui transitava la Via Latina, asse di collegamento in antichità tra Roma e Benevento
Monumento nazionale ai valani
–
Enogastronomia, arti e mestieri
La salsiccia rossa rappresenta una delle peculiarità di Castelpoto, tra le più rappresentative, tanto che a fine aprile il paese le dedica una nota fiera-mercato.