Offrire servizi al territorio e, allo stesso tempo, creare occasioni di lavoro contaminandosi con storie, ambizioni, professionalità, culture differenti. La lotta allo spopolamento e all’isolamento che interessano i piccoli e remoti comuni della provincia di Lecce, passa dalla sfida raccolta da “Co-agitiamo”, la neonata cooperativa di comunità di Tiggiano che ha un consiglio d’amministrazione composto quasi da sole donne. Ester, Enrica, Annarita, Annarita, Miriam, Laura e Stefano hanno un sogno. Anzi più di uno. «La maggior parte di noi lavora già nel campo del sociale, con un’attenzione particolate nei progetti SAI – Sistema di Accoglienza ed Integrazione. Dopo un’attenta analisi, ci siamo resi conto che molte risorse ed opportunità non vengono sfruttate adeguatamente nei nostri territori. Noi vogliamo cambiare questa tendenza in modo di far crescere il paese erogando servizi e generando occupazione» spiega Ester Martella, presidente di “Co-agitiamo”, nata alla fine di un lungo percorso sostenuto dal Consorzio Sale della Terra, che nel piccolo comune è ente gestore del SAI, e che ha ricevuto il supporto logistico operativo di Legacoop Puglia e dell’Amministrazione Comunale.