
REGIONE
SICILIA

PROVINCIA
AGRIGENTO
ABITANTI
887

SINDACO
Antonino Contino
Monumenti e luoghi di interesse
Duomo di San Giacomo Apostolo
Chiesa della Beata Maria Vergine Immacolata
Chiesa di San Calogero
Palazzo Bellacera sede del Museo delle Miniere e Antiquarium, Il palazzo Baronale Bellacera si erge su un’altura sottostante il colle Cumatino. Dal 23 giugno1627, data di concessione al barone Gaspare Bellacera del privilegio dello “Jus Populandi” da parte del re Filippo IV di Spagna, al 1812, data alla quale il dominio feudale fu abolito con l’approvazione della nuova Costituzione borbonica, fu sede della baronia di Comitini e poi del principato. I dati circa la sua origine non sono precisi, la citazione più antica risale al 1560 in un testamento nel quale si parla di una “torre” probabilmente una struttura militare per il controllo del territorio, una struttura che faceva parte di una rete di torri di rilevamento del periodo tardo-normanno.
Palazzo Vella
Enogastronomia, arti e mestieri
Il territorio del comune è compreso nella zona di produzione del Pistacchio di Raffadali D.O.P.