TAPPA di CASTELVETERE IN VALFORTORE
COMUNE DI CASTELVETERE IN VALFORTORE

REGIONE
CAMPANIA

PROVINCIA
BENEVENTO
ABITANTI
1.203

SINDACO
Gianfranco Mottola
Monumenti e luoghi di interesse
Ruderi della torre – In nucleo urbano più antico ruota intorno ai ruderi della vecchia torre circolare. Attualmente di essa è rimasto solo qualche misero avanzo.
Portale della chiesa di San Nicola – Portale finemente lavorato posto sul fianco della chiesa di San Nicola sulla via Roma, la strada principale dell’antico centro.
Palazzo Marchesale – Maestoso palazzo del XVIII secolo, ex dimora feudale, dichiarato monumento nazionale perché ha “importante interesse storico e artistico”.
Villa comunale – Presenta statue allegoriche di ambiente mitologico-silvano, una piazzetta rotonda con mosaici, tra cui quelli delle costellazioni dello zodiaco, ecc.
Bosco comunale – Situato nella zona Nord-Ovest, presenta una vegetazione costituita perlopiù da cerri e una fauna con gufi, civette, bianconi, vipere, falchi. Inoltre si possono trovare alcune varietà di funghi, tra le quali spiccano i porcini.