Il 9 febbraio un altro piccolo comune del Salento aderisce alla Rete dei Piccoli Comuni Welcome con la firma del Manifesto. È Giuggianello, il quarto comune della Puglia, dopo Tiggiano, Roseto Val Fortore e Biccari, ad abbracciare una nuova idea di welfare, che pone al centro la persona e supporta politiche capaci di rinnovare e innovare percorsi di sviluppo territoriale. L’adesione, già formalizzata con delibera di Consiglio, vedrà l’arrivo a Giuggianello, domenica 9 febbraio, del CamperdelWelcome, Ventotene, con cui attraversando le piazze delle piccole realtà del nostro Paese, la Rete dei Piccoli Comuni Welcome vuole raccontare una nuova visione di Welfare locale e parlare della “rivoluzione del Welcome”.
Un modo di vivere e di essere dell’accoglienza, che intende trasformare i piccoli comuni in luoghi di accoglienza e crescita sociale ed economica, a partire dalle persone più fragili. L’amministrazione comunale, assieme Consorzio Sale della Terra e dell’Associazione Camera a Sud (realtà promotrici di questo processo) accoglierà il Camper che dal 2017 attraversa l’Italia per divulgare contenuti e obiettivi raccolti nel Manifesto per una rete dei Piccoli Comuni del #Welcome e discutere le azioni da realizzare. I “Comuni Welcome” si riscoprono così il centro di un cambiamento possibile di politiche di welfare, che diventano welcome, e si candidano a divenire Comuni capaci di innovarsi e di rinnovare le proprie pratiche di welfare comunale, con la volontà di riaffermare la coesione sociale e la qualità di vita delle piccole comunità a fronte della sempre più dilagante invivibilità dei grandi centri urbani e delle periferie metropolitane. Trentadue sono i paesi che hanno aderito sino ad ora, accomunati dai trend di spopolamento, invecchiamento ed emigrazione e allo stesso tempo da un forte desiderio di valorizzare le proprie peculiarità.