
“In alcuni luoghi, rurali e urbani, la privatizzazione degli spazi ha reso difficile l’accesso dei cittadini a zone di particolare bellezza; altrove si sono creati quartieri residenziali “ecologici” solo a disposizione di pochi, dove si fa in modo di evitare che altri entrino a disturbare una tranquillità artificiale. Spesso si trova una città bella e piena di spazi verdi ben curati in alcune aree “sicure”, ma non altrettanto in zone meno visibili, dove vivono gli scartati della società”
Francesco (Laudato Sii, 45)
Anci giovani. Direzione Treviso
Anci Giovani. Direzione Treviso - di Gabriella Debora Giorgione Dal 24 al 25 marzo i giovani sindaci e amministratori italiani si riuniscono a Treviso nell’auditorium della...
Accoglienza a San Salvatore di Fitalia
Accoglienza a San Salvatore di Fitalia - di Gabriella Debora Giorgione C’è una nuova primavera, a San Salvatore di Fitalia. Ha il colore caldo dell’accoglienza e il suono nuovo...
La Mozione ANCI a Sante Marie
Mozione 8 marzo di Anci. Sante Marie, piccolo comune del welcome in provincia dell'Aquila aderisce. "La libertà di scegliere" è il nuovo murales che colora il borgo di Sante...