L’Organizzazione per la Cittadinanza Universale (O.C.U.), l’Associazione nazionale francese delle città e territori che ospitano (ANVITA) e la città di Grande-Synthe (tramite il progetto europeo “Snapshots from the borders”) hanno invitato la Rete dei Piccoli Comuni del Welcome al Primo incontro internazionale “Alleanza Migrazioni” che si svolgerà a Parigi il 3 e il 4 ottobre 2019 al Museo nazionale della storia dell’immigrazione.
L’incontro tende a creare un’alleanza fra membri attivi della società civile (associazioni, sindacati, università) e autorità locali per un’ “altra” politica di accoglienza ed integrazione dei migranti.
La Conferenza mira a raggiungere tre obiettivi:
1) creare un’alleanza internazionale fra autorità locali e organizzazioni della società civile per una governance alternativa delle migrazioni e per una dignitosa accoglienza dei migranti, il rispetto dei loro diritti fondamentali e per la loro totale integrazione;
2) accordarsi su un testo fondatore/una carta di principi di quest’alleanza che enunci gli assi portanti di un impegno e di una difesa comune in favore di un’altra politica migratoria;
3) dotarsi di un calendario comune di azioni e mezzi al fine di perpetuare efficacemente e utilmente quest’alleanza nel tempo.
ANVITA ha ritenuto che la mission del Manifesto e l’azione di governance portata avanti nei Piccoli comuni della nostra Rete siano una testimonianza fondamentale ed un esempio da mostrare in tema di “buona accoglienza” delle persone migranti, nonostante siano “di terra” e non “di mare”.
Ai lavori di Parigi parteciperanno il referente della Rete PCW, Angelo Moretti seduto al tavolo “Co-costruzione di politiche accoglienti: un’opportunità per reinventare localmente le nostre democrazie” e il direttore comunicazione della Rete PCW, Gabriella Debora Giorgione, al tavolo “Per un’altra narrazione delle migrazioni”.