DIARIO DEL CAMPER
TAPPA di BICCARI
COMUNE DI BICCARI

REGIONE
PUGLIA

PROVINCIA
FOGGIA
ABITANTI
2.768

SINDACO
Gianfilippo Mignogna
Monumenti e luoghi di interesse
Torre bizantina di Biccari
Torre di Tertiveri
Chiesa di Maria Santissima Assunta
Convento di Sant’Antonio (1477)
Croce viaria di Porta Pozzi (1473)
Chiesa dell’Annunziata
Chiesa romano-gotica di San Quirico
Centro storico
Portale medievale di Palazzo Gallo (piazza don Luigi Sturzo)
Altare ligneo intagliato e decorato in oro zecchino di San Michele (XVIII sec.)
Palazzo Goffredo dell’800 con le sue maestose facciate
Masserie fortificate di Santa Maria ed Imporchia
Palazzo Pignatelli di Tertiveri
Lago Pescara
Monte Cornacchia (1151 m s.l.m.)
Piazzetta di Biccari
Torre di Tertiveri
Chiesa di Maria Santissima Assunta
Convento di Sant’Antonio (1477)
Croce viaria di Porta Pozzi (1473)
Chiesa dell’Annunziata
Chiesa romano-gotica di San Quirico
Centro storico
Portale medievale di Palazzo Gallo (piazza don Luigi Sturzo)
Altare ligneo intagliato e decorato in oro zecchino di San Michele (XVIII sec.)
Palazzo Goffredo dell’800 con le sue maestose facciate
Masserie fortificate di Santa Maria ed Imporchia
Palazzo Pignatelli di Tertiveri
Lago Pescara
Monte Cornacchia (1151 m s.l.m.)
Piazzetta di Biccari
Biccari immerso nel verde appenninico, si caratterizza per le due masserie fortificate: Santa Maria e Imporchia e gode di una numerosa presenza di altari, santuari ed edifici religiosi grazie all’influenza della Chiesa nella zona, in quanto il borgo faceva parte dell’importante giurisdizione episcopale di Benevento.