Il “We’ll Come United”, la squadra del Consorzio “Sale della Terra” che da quest’anno milita nel campionato di Seconda Categoria, si è imposta domenica in una trasferta difficile, sul campo del San Marco dei Cavoti, con il risultato di 1 – 2.
Una vittoria ottenuta con merito, dopo una partita molto tattica e fisica, grazie alla doppietta di Omar Bojang, ex beneficiario del progetto SAI del Piccolo Comune del Welcome di Pietrelcina. Ma al di là della soddisfazione personale dell’attaccante per i due gol messi a segno, grande merito va alla squadra tutta che è riuscita ad entrare in forte sintonia e ad assimilare al meglio i dettami tattici di Mister Martone, portando a casa, dopo un inizio di campionato difficile, 7 vittorie nelle ultime 11 partite.
Certamente è da sottolineare anche l’importante apporto offerto dai nuovi innesti beneventani, i quali hanno riempito quei tasselli mancanti in alcune zone del campo, restituendo equilibrio e compattezza ad un team che ora appare completo in ogni ruolo.
Gli ultimi arrivi testimoniano inoltre una crescente attenzione delle persone del posto verso il team di Mister Martone: l’inserimento dei nuovi nel gruppo squadra è stato immediato, così come è stato facile per loro assimilare e condividere i principi di fair play ed accoglienza che fondano la nascita del “We’ll Come United”.
Tra gli acquisti più importanti c’è sicuramente quello di Federico Di Grazia, arrivato a dicembre dalla Virtus Benevento durante la sessione di mercato invernale, entrato subito con merito tra i titolari fissi e capace di mettere a segno 5 gol in sole 6 partite.
Ora la classifica sorride al “We’ll Come United”, avendo agguantato la quarta posizione alle spalle del Pago Veiano (-1 punto), del Molinara (-5 punti) e della capolista San Nicola Manfredi (-6 punti). Appena dopo troviamo in quinta e sesta posizione il Rotondi ed il Cervinara, entrambi a -2 punti dal “We’ll Come United”, per quelli che sono gli ultimi posti utili per accedere ai play-off che decideranno i promossi nel campionato di Prima Categoria. Da regolamento, infatti, soltanto la prima classificata è promossa direttamente alla categoria superiore, e le successive 4 classificate si giocano un altro posto per la promozione.
Un occhio alla vetta, quindi, che sembra sempre più vicina, ma anche un occhio alle spalle, per non perdere il vantaggio acquisito finora.
La prossima partita ricopre pertanto un’importanza notevole per due motivi principali: è uno scontro diretto, contro il secondo della classe Molinara, e soprattutto è l’ultima partita in casa prima di 2 trasferte e del turno di riposo (a causa dell’abbandono del campionato del San Giorgio).
Il “We’ll Come United” chiama dunque a raccolta i propri tifosi domenica 27 febbraio presso il Campo Mellusi di Benevento, per un match che si preannuncia equilibrato e combattuto e che darà un forte impulso ad una classifica molto corta.
Ogni componente della squadra dovrà fornire il proprio contributo per portare a casa il risultato: dal carisma del capitano Yankuba Darboe (23enne gambiano mediatore culturale del Sistema di Accoglienza e Integrazione di Pietrelcina, ed ex beneficiario del progetto SAI di Roccabascerana), alla personalità del Presidente Pietro Milano, punto di riferimento per tutto il gruppo, fino ad arrivare alla competenza del Mister Leo Martone e al sostegno del Partner e special supporter della squadra, il Club americano OSA Seattle, guidato dall’imprenditore di origini italiane Giuseppe Pezzano.
C’è bisogno dell’aiuto di tutti per continuare a scalare la classifica.
Un ringraziamento va alle attività: Caffè Incas, Mainolfi Assicurazioni, Peppe Mignone e la sua Drogheria Frittole, ed Enzo Cardillo per il supporto mostrato.