Seleziona una pagina

Inclusione e piccole comunità.
L’inclusione sociale di migranti e richiedenti asilo nelle piccole comunità è il tema dell’incontro che si svolgerà a Modena il 1° dicembre 2022.

E’ l’evento conclusivo del progetto Erasmus+ e Creative EU che ha sperimentato interventi basati sullo storytelling per promuovere l’inclusione sociale di migranti e richiedenti asilo nelle piccole comunità e nei loro luoghi di lavoro. L’evento presenterà i risultati ottenuti e sarà un’occasione di confronto con altre esperienze nazionali che hanno lavorato su queste tematiche.

Il focus

Molta attesa c’è per l’intervento di Irene Ponzo durante il quale saranno presentati i risultati preliminari del progetto Whole- Comm incentrato su cittadine di piccole e medie dimensioni e zone rurali.
Whole-COMM contribuisce a colmare una grave lacuna nella ricerca esistente e nei dibattiti politici, focalizzati solo sulle grandi città.​
Obiettivi scientifici​: approfondire la conoscenza empirica e a far progredire la riflessione teorica su come le politiche possono influenzare i percorsi di integrazione dei migranti in realtà di piccole-medie dimensioni.
Obiettivi di intervento politico-sociale: dare impulso ai dibattiti politici e innescare l’innovazione nelle SMsTRA per la costruzione di comunità più coese e più resilienti, in grado di abbracciare in modo proattivo il cambiamento, ottenendo il massimo da ciascuno e da tutti.

PROGRAMMA:

14.00 -14.15 | Accoglienza e registrazione

14.15 – 14.30 | Saluto di Catia Toffanello, Area promozione Settore Sociali e Abitazione, Legacoop Estense

14.30 – 14.50 | I migranti nelle piccole e medie comunità e nelle zone rurali: i risultati preliminari del progetto H2020 Whole-Comm, Irene Ponzo, vicedirettrice di FIERI, progetto Horizon2020 Whole-COMM

14.50 – 15.20 | Il progetto Erasmus+ Creative EU: lo storytelling per l’inclusione, Veronica Cattini, Psicologa, ANS

15.20 – 15.40 | Gli strumenti del progetto Creative EU e la loro sostenibilità, Laura Stanzani, Psicologa, ANS

15.40 – 16.00 | Pausa caffè

16.00 – 16.20 | L’inclusione di migranti e richiedenti asilo nelle piccole comunità: l’esperienza della rete Piccoli Comuni Welcome Gabriella Debora Giorgione, Direttore della Comunicazione

16.20 – 16.40 | Valorizzare la diversità nelle aziende, Consuelo Battistelli, Diversity engagement partner di IBM

16.40 – 16.50 | Domande e confronto

16.50 – 17.00 | Conclusioni

Share This