Seleziona una pagina
  1. FINALITA’ E OGGETTO DELL’INVITO

L’Agenzia della Coesione Territoriale ha pubblicato Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia) a sostegno del Terzo settore da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 –  Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – annualità 2022.

https://www.agenziacoesione.gov.it/wp-content/uploads/2021/12/AvvPovEdu_PNRR_29dic21_DEF_SCPNRR.pdf

link sezione dedicata: https://www.agenziacoesione.gov.it/opportunita-e-bandi/avviso-pubblico-per-la-presentazione-di-proposte-di-intervento-per-la-selezione-di-progetti-socio-educativi-strutturati-per-combattere-la-poverta-educativa-nel-mezzogiorno/

L’obiettivo del suddetto avviso è il contrasto della povertà educativa delle Regioni del Mezzogiorno attraverso il potenziamento dei servizi socioeducativi a favore dei minori, fascia 0-6 anni, e a quelli di contrasto alla dispersione scolastica e di miglioramento dell’offerta educativa, nella fascia 5-10 e 11-17 anni.

A valere sul menzionato avviso si intende individuare dieci Comuni della Rete dei Piccoli Comuni Welcome per l’elaborazione della progettazione in forma singola o aggregata.

2. SOGGETTI DESTINATARI

I destinatari del presente invito sono i Comuni aderenti alla Rete dei Piccoli Comuni Welcome, come soggetti della partnership di un soggetto del Terzo Settore

I Comuni, partecipanti ad un’unica proposta progettuale, devono essere limitrofi e ricadenti nel medesimo ambito territoriale

Sono ammessi a presentare proposte progettuali a valere sull’Avviso sopra indicato esclusivamente Enti del Terzo Settore (ETS), cui si applicano le disposizioni contenute nel codice del terzo settore, operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso e costituiti da almeno due anni in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata o registrata.

3. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE E TEMPISTICA

I Comuni interessati dovranno effettuare la trasmissione della documentazione/dichiarazione di interesse alla partecipazione all’indirizzo della segreteria@piccolicomuniwelcome.it entro e non oltre le ore 11:59:00 del 31 gennaio 2022.

Ai fini dell’ammissibilità farà fede la data e l’ora della ricevuta di consegna del messaggio di posta elettronica ordinaria del destinatario.

La data di scadenza per la presentazione della proposta progettuale è il 1° marzo 2022 alle ore 12:00:00

4. ISTRUTTORIA

L’istruttoria delle manifestazioni di interesse riguarderà le prime dieci richieste pervenute, seguendo l’ordine cronologico di arrivo, previa verifica della completezza e ammissibilità delle dichiarazioni allegate.

5. IMPEGNI

Elaborazione della documentazione necessaria alla partecipazione

  • Deliberazione di volontà a partecipare all’Avviso sopra menzionato
  • Disponibilità all’assegnazione ai soggetti del Terzo Settore, quali soggetti proponenti, in particolare alle Cooperative di Comunità locali nella gestione delle attività progettuali attraverso l’utilizzo di immobili, risorse materiale e immateriali di cui il Comune dispone
  • Possedere account sulla piattaforma dell’agenzia per la coesione territoriale  https://bandi.agenziacoesione.gov.it
  • Laddove non si possiede l’account, segnalare un indirizzo mail istituzionale e un riferimento al fine di concludere le procedure di iscrizione

    6. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
  • Il trattamento dei dati raccolti nell’ambito della procedura di cui al presente invito è effettuato in osservanza della normativa vigente in materia di riservatezza (D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.), nonché ai sensi della disciplina del Regolamento (UE) 2016/679 (G.D.P.R.) e s.m.i..
  • I dati personali saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento della procedura di cui al presente invito secondo le disposizioni contenute nell’art. 22 del Regolamento (UE) 2021/241.

Share This