Seleziona una pagina

«Restare non è un fatto di pigrizia, di debolezza: dev’essere considerato un fatto di coraggio diceva l’antropologo Vito Teti, coniatore del termine restanza.

E proprio intorno alla restanza si è articolato ieri a Tiggiano il primo laboratorio partecipato per iniziare ad intrecciare le fila della futura cooperativa di comunita’ del Piccolo Comune del Welcome.

Bambini e anziani il cuore delle proposte uscite fuori dall’OST (Open Space Technology) che come sempre è partito da una domanda libera ai partecipanti: “Se fossi il Sindaco di Tiggiano cosa immagineresti per il tuo paese?”

I gruppi di lavoro hanno elaborato proposte che guardano alla propria comunità e si aprono al mondo: servizi per chi già c’è, per supportare le persone più fragili attivando le generazioni più giovani, e servizi per chi arriva, consci delle incredibili ricchezze del paesaggio ambientale e umano in termini di attrattivita turistica.

Il nucleo dello statuto della futura cooperativa di comunita’ di Tiggiano è stato dunque già abbozzato. Ma è ancora in divenire: presto un secondo laboratorio partecipato, aperto e condiviso, per modellare meglio le proposte e mettere la prima pietra della nuova realtà comunitaria.

Share This