Si svolgerà online in due sessioni giovedì 3 dicembre la presentazione del Report 2020 Il Diritto d’asilo della Fondazione Migrantes, Costretti a fuggire… ancora respinti. Sessione mattutina (ore 11.00-12.00) in diretta sui canali informativi della Conferenza Episcopale Italiana (YouTube e Facebook). Introduce S.E. Mons. Stefano Russo, segretario generale CEI; moderano e illustrano dati e principali […]
Si svolgerà online in due sessioni giovedì 3 dicembre la presentazione del Report 2020 Il Diritto d’asilo della Fondazione Migrantes, Costretti a fuggire… ancora respinti.
Sessione mattutina (ore 11.00-12.00) in diretta sui canali informativi della Conferenza Episcopale Italiana (YouTube e Facebook). Introduce S.E. Mons. Stefano Russo, segretario generale CEI; moderano e illustrano dati e principali contenuti del Rapporto le due curatrici Mariacristina Molfetta e Chiara Marchetti; intervengono Syed Hasnain, presidente UNIRE (Unione Nazionale Italiana Rifugiati ed Esuli) e S.E. Mons. Guerino Di Tora, presidente CEMi e Fondazione Migrantes.
Sessione pomeridiana (ore 16.00-18.00) dedicata agli approfondimenti, in diretta su Zoom sulla pagina Facebook di Vie di Fuga. Intervengono per la Sezione Italia Magda Bolzoni (Dentro e fuori l’accoglienza dopo i decreti sicurezza) e Elena Rozzi (L’Italia e l’accoglienza alla prova del Covid-19), introduce e modera Chiara Marchetti; per la Sezione Rotta balcanica, Gianfranco Schiavone (La rotta balcanica e la violenza nel cuore d’Europa) e Le foto della rotta Balcanica nel volume di Michele Lapini e Valerio Muscella, introduce e modera Mariacristina Molfetta; per la Sezione etica Maurizio Veglio (Il visto di ingresso per motivi umanitari e le ragioni di Stato) e Don Giuseppe Laterza (Lo sviluppo umano integrale e la condivisione dei beni), introduce e modera don Giovanni De Robertis.
• Programma completo della giornata di Presentazione Diritto d’asilo 3 dicembre 2020.
LEGGI L’ARTICOLO SU MIGRANTES.IT