Seleziona una pagina

Ricaricarsi a Roseto Valfortore adesso si può.
L’Associazione I Borghi Più Belli d’Italia, infatti, della quale Roseto Valfortore fa parte, ha siglato un accordo con On Charge, azienda italiana che si occupa di portare la mobilità elettrica nelle città e nelle aziende con progetti tailor-made.
L’accordo quadro ha l’obiettivo di favorire l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici nei Comuni aderenti alla rete, promuovendo così una mobilità sostenibile e integrata.

A Roseto Valfortore

Grazie a questo accordo, dunque, anche a Roseto Valfortore è stato possibile installare una colonnina di ricarica per auto elettriche.
Un ottimo incentivo, questo, al turismo green e responsabile di cui Roseto Valfortore è già meta perché il piccolo comune del welcome della Sindaca Lucilla Parisi è ormai famoso come modello di comunità energetica.

Il modello

Il modello di Comunità Energetica di Roseto Valfortore prevede quattro fasi:
1, che prevede il passaggio da Consumer a Prosumer della maggior parte possibile delle residenze del comune di Roseto Valfortore.
2 partirà nel 2021 e prevede l’installazione di smart meter presso i consumer e della nanogrid e di un accumulo presso ciascuno dei Prosumer, con l’obiettivo di portare l’autoconsumo fino al 75%.
3 prevede la realizzazione di Impianti di Comunità con l’obiettivo di portare il consumo dell’energia prodotta al 100%, destinando la produzione in più alla vendita all’esterno della Comunità stessa.
4 prevede il completamento della Comunità Energetica su tutto il territorio comunale attraverso il collegamento virtuale di tutti i nodi della rete locale.

La Comunità Energetica di Roseto Valfortore (FG) si costruisce trasformando la spesa attuale di singoli cittadini consumatori per l’acquisto di energia elettrica in auto produzione di energia da fonti rinnovabili.

Share This