Nel Piccolo Comune Welcome di Roseto Capo Spulico proseguono i percorsi per la realizzazione di grandi progetti: la Corte dei Conti ha dato l’ok ai lavori per il progetto di riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate; un progetto il cui iter è iniziato nel febbraio 2017, quando il sindaco Rosaria Mazzia firmò la prima convenzione insieme all’allora Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, On.le Maria Elena Boschi.
É di pochi giorni fa la notizia della firma della convenzione definitiva tra il comune di Roseto Capo Spulico e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, con la quale si da il via a quest’opera, di importanza strategica perché rivitalizza un “luogo del cuore” di tutti i rosetani: l’Asilo dell’ex Convento della Chiesa di Sant’Antonio, un edificio di grande importanza storica del Borgo Autentico.
Questo corposo finanziamento di oltre 835.000 euro andrà inoltre a realizzare, in partnership con la Diocesi, la Confesercenti Provinciale, Confederazione Italiana Agricoltori provincia di Cosenza, la Caritas Diocesana e la Parrocchia, la costruzione di un “Centro di socializzazione e lavoro intragenerazionale al fine di ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale”. Un luogo di incontro, quindi, nel quale far nascere laboratori di lavoro dove gli interscambi tra generazioni (giovani e anziani) possono produrre nuove socialità ma anche nuove competenze professionali, tramite il recupero di antichi mestieri molto sviluppati nel passato rosetano le cui botteghe in passato animavano il Centro Storico.
La programmazione, la perseveranza e la competenza del Sindaco Rosanna Mazzia, unite ad una visione “Welcome” che ne caratterizza le azioni, con il tempo stanno ottenendo i frutti sperati, rendendo il Piccolo Comune Welcome di Roseto Capo Spulico un luogo che, a partire da un modello di sviluppo locale, riesca ad offrire nuove ed importanti opportunità lavorative e a favorire la creazione di nuovi luoghi di socialità.