
REGIONE
CAMPANIA

PROVINCIA
BENEVENTO
ABITANTI
2.845

SINDACO
Nicola De Vizio
Monumenti e luoghi di interesse
Lago Mignatta
Castello Iazeolla
Castello di Pietramaggiore :
Pietramaggiore fu un luogo fortificato di cui si hanno notizie a partire dal 1137. Più dati documentati suggeriscono che le sue dimensioni dovevano essere cospicue. Il terremoto del 1456 lo danneggiò gravemente, al punto che si ridusse ad un casale e poi un feudo disabitato gravitante sul vicino centro di San Giorgio. Del castello rimangono ruderi molto scarsi, ma la roccia sulla cima della quale esso sorgeva è ben distinguibile nel paesaggio collinare della zona.
Palazzo Muscetta
Enogastronomia, arti e mestieri
Il territorio è noto per la produzione di carne IGP proveniente dai bovini di razza Marchigiana allevati sui suoi pascoli.
Altri prodotti tipici sono le olive, l’uva e i cereali. Nella contrada “Piano delle Terre” vi era una sorgente di acqua sulfurea potabile.