Seleziona una pagina

tralci di vite

cooperativa di comunitÁ

La Cooperativa di comunità “Tralci di vite”, nata a Chianche (AV) il 25 settembre 2017, nasce con lo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale, nell’interesse generale della comunità, svolgendo attività diverse – agricole, industriali, commerciali o di servizi – finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e non, anche attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi orientati in via prioritaria, ma non esclusiva, ai bisogni di persone disagiate.
La Cooperativa nasce dalla volontà di autoctoni e migranti, beneficiari ed ex beneficiari del Progetto Sprar/Siproimi del Comune di Chianche. Alla costituzione il numero dei soci era pari a 7, di cui n. 2 beneficiari Sprar; oggi, la cooperativa conta n. 16 soci: n. 7 soci anche operatori Sprar, n. 1 beneficiario Sprar, n. 1 ex beneficiario Sprar, n. 2 soci lavoratori, n. 4 soci semplici. Di questi 16 soci, n. 10 sono autoctoni, n. 3 sono originari di Paese Terzi (ma vivono a Chianche), n. 3 sono operatori che lavorano presso il progetto Sprar del Comune di Chianche, ma residenti a Benevento.
La Cooperativa di comunità nasce quale azione positiva scaturente dall’adesione della Comunità di Chianche al “Manifesto per la Rete dei Piccoli Comuni del Welcome” elaborato dalla Caritas Diocesana di Benevento; la nostra “mission” fondante, ispirata ai principi di solidarietà e promozione umana, è quella di essere ed agire come una “Cooperativa di Comunità”, una Cooperativa capace di essere agenzia di sviluppo locale, sociale ed economica contrastando lo spopolamento e l’invecchiamento in atto. Chianche, una terra per restare, per chi arriva e per chi c’è.
Per questo aderisce alla Rete di Economia Civile “Sale della Terra”, che promuove il Welcome&Welfare delle aree interne attraverso un processo virtuoso di promozione del territorio, integrazione di soggetti con difficoltà o appartenenti a categorie svantaggiate, integrazione della cittadinanza ad una vita sociale più attiva e partecipata, ripristino di servizi sul territorio ormai assenti a causa della contingenza economica e del sempre più frequente fenomeno dello spopolamento che caratterizza le aree interne.

CAMPANIA

AVELLINO

CHIANCHE

ORGANIGRAMMA COOPERATIVA

FILOMENA COSTANZO

PRESIDENTE

ANNA AGNESE SERENELLI

VICE PRESIDENTE

COSIMO COSTANZO

CONSIGLIERE
Alimentiamo Chianche
il market di comunità “AlimenTiamo Chianche”, che si trova a Chianchetelle, in via Roma 11, è aperto dal 22 settembre 2019, e rappresenta l’azione di punta della Cooperativa di Comunità “Tralci di Vite”.

La Cooperativa di comunità, con l’apertura del market “AlimenTiamo Chianche”, si fa infatti promotrice di processi di inclusione sociale e di sviluppo, a partire dalle risorse umane e materiali presenti sul territorio e contrasta i fenomeni di spopolamento, chiusura di servizi ai cittadini e luoghi di socializzazione, la marginalità e l’esclusione sociale che gli abitanti delle piccole comunità subiscono.

CONTATTACI

Cooperativa di Comunità Tralci di Vite ETS

Via Santa Margherita, 8 | Chianche (AV)

cooperativatralcidivite@gmail.com

Share This