Nasce il progetto ”Tutti Inclusi” promosso dall’Unione dei Comuni di Capri Leone, San Salvatore di Fitalia e San Marco D’Alunzio e indirizzato all’integrazione dei soggetti “fragili”, mediante la realizzazione di attività per ridurre l’isolamento e il disagio legati alle condizioni di disabilità.
“L’Unione dei Comuni vuole schierarsi in prima linea per aumentare il tasso di inclusione dei diversamente abili sul proprio territorio – afferma il Presidente dell’Unione e sindaco di San Salvatore di Fitalia, Giuseppe Pizzolante. Lo faremo intanto con un progetto bimestrale per il 2022, rivolto a utenti tra i 18 e i 55 anni, con disabilità, disoccupati e con residenza in uno dei Comuni dell’Unione”.
“Con tale progetto – continua il Primo cittadino – vogliamo accogliere gli utenti beneficiari nei settori dell’Amministrazione comunale, come: servizi scolastici, lavori socialmente utili, piccola manutenzione, cura del verde pubblico, segreteria, attività museali e altri rami di pubblica utilità anche in smart working”.
Per ogni utente è previsto un monte di 150 ore, con un impegno massimo di 25 ore a settimana e un rimborso orario pari a 5 euro l’ora.
“Ringrazio i colleghi della Giunta dell’Unione – conclude il Presidente Pizzolante – il sindaco di Capri Leone, l’on. Bernadette Grasso (che si è impegnata per garantire che tale misura fosse finanziata), oltre al sindaco di San Marco d’Alunzio, Filippo Miracula, che insieme a me hanno condiviso la bontà del progetto. In una società che possa definirsi civile, nessuno merita di essere escluso, men che meno le persone con disabilità che per noi sono il valore della nostra coesione sociale”.