Seleziona una pagina

Le cellule staminali nelle applicazioni terapeutiche

Questo il tema sul quale Yankuba Darboe discuterà la propria tesi di Laurea in Scienze Biologiche, lunedì 25 ottobre.La storia di Yankuba ha fatto il giro del mondo: arriva dal mare, dopo la Libia, e decide che Benevento è la città in cui vuole vivere.Essere vivi è già un miracolo, dice Yankuba quando ricorda il suo viaggio e la vita dalla quale è stato costretto a fuggire lasciando la sua terra, il Gambia. 

Ospitato nel sistema Sprar per minori non accompagnati, Yan lavora duro, fa volontariato in Caritas diocesana di Benevento, studia e si diploma. Riesce a restare a Benevento grazie alla famiglia di Gigi e Mario La Monaca, quelli mitici di Radio Città Benevento, poi arriva il lavoro come operatore nello Sprar e grazie a questo l’iscrizione all’Università. Lunedì, la Laurea. 

E’ figlio anche di questa terra, Yankuba, testimone che quando l’accoglienza è anche promozione umana, oltre che protezione, una persona fragile riesce ad emanciparsi dal bisogno, diventando una persona libera e forte.

“É stato un arricchimento per tutti noi” dice Maria Moreno, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Unisannio dell’Università degli Studi del Sannio e Relatrice della Tesi di Laurea di Yankuba “con la Laurea Yankuba raggiunge un obiettivo importante per la sua vita privata e professionale. Un obiettivo che gli ha permesso di dedicarsi allo studio oltre che al lavoro. In questo percorso abbiamo partecipato dando supporto a Yankbua che ha trovato disponibilità da parte dei suoi colleghi studenti e del personale docente e non docente.

Lunedì 25 saremo tutti con te, Yankuba! Vi consigliamo la visione di questo video, di quattro anni fa, per capire quanta determinazione Yan abbia messo per arrivare al suo 25 ottobre:

https://youtu.be/iz9Yg2FT-C0

Share This